Il trading online (o negoziazione digitalizzata) rappresenta un fenomeno in netta ascesa
Un fenomeno che negli ultimi anni ha consentito agli utenti che hanno un conto corrente online, la possibilità di investire i propri soldi in borsa o comunque all’interno dei mercati finanziari, offrendo di fatto diversi modi per farlo.
Se parliamo invece di Forex Trading, ci stiamo riferendo al più grande mercato finanziario online, attivo h24 e a disposizione di tutti quei soggetti che detengono un online banking. Ma attenzione! Il problema reale è che molti account di broker finanziari grazie a siti web offrono la possibilità ai non esperti in materia di poter essere seguiti da un broker direttamente online o via telefono e spesso le truffe in questi casi sono proprio dietro l’angolo.
Il trading online
Cosa significa fare trading online o forex online? Significa acquistare e/o vendere titoli o prodotti finanziari per mezzo di un pc e di una rete internet e poterlo fare da qualsiasi angolo del mondo. Lo scopo primario è quello di guadagnare sulla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita. Si tratta di un meccanismo piuttosto basilare se vogliamo, ma la verità è che lo stesso comporta notevoli rischi poiché potrebbe condurre gli utenti alla perdita dell’intero capitale investito.
In genere, le piattaforme online che si occupano di trading chiedono agli utenti il versamento di una cifra di denaro utile a poter inaugurare i giochi.
Nell’ambito del trading online e nello specifico rispetto alle truffe in cui si può incappare, riveste un ruolo fondamentale il lato psicologico di quegli utenti che fanno investimenti da casa.
Al fine di poter davvero pensare di ottenere un qualche guadagno dal trading online, è fondamentale possedere competenze concrete nel settore. Quelle competenze essenziali ad aiutare a comprendere come investire, quanto e cosa.

Trading online: riconoscere le truffe
Come capire davvero quando si ha a che fare con una truffa da trading? Esistono alcuni segnali utili che dovrebbero già da subito scoraggiare l’investitore inesperto a procedere su un determinato investimento. Soprattutto quando si tratta di promesse di investimento veloci e capaci di “garantire” grossi guadagni.
Ma come riconoscere nello specifico il meccanismo esatto dietro il quale si nasconde una truffa?
Il cliente di solito riceve una chiamata da un numero straniero o italiano. La chiamata ha un solo scopo: catturare immediatamente l’attenzione del cliente, inducendolo ad investire. Per fare ciò di base chi si presenta al cliente al telefono di solito fornisce un nominativo falso o inesistente. Verranno poi promessi e garantiti ingenti guadagni, pur investendo magari una cifra iniziale piccola.
Dopo aver eseguito i primi investimenti con cifre di denaro piccole, acquisendo così la fiducia del cliente, il broker inizierà a chiedere all’utente somme di denaro sempre maggiori, con la promessa naturalmente di incassi e guadagni ancora più elevati dei precedenti.
Sarà solo dopo aver investito cifre di denaro cospicue, che il cliente – consapevole delle continue perdite – inizierà a dubitare del broker, fino a giungere alla piena consapevolezza di essere la vittima di una truffa bella e buona. Il broker dal canto suo, avendo raggiunto il proprio obiettivo, inizierà a sparire gradualmente. Atteggiamento tipico nell’ambito delle truffe da trading online appunto.
Attenzione anche alle truffe ulteriori subite in coda alle truffe da trading vere e proprie. Esistono infatti dei siti che spiegano la possibilità di recuperare le perdite da truffe, ma anche questi siti truffano gli utenti, probabilmente si tratta delle stesse persone della prima truffa che scompariranno con le commissioni anticipate o le informazioni personali, essenzialmente spremendo le vittime per ancora più soldi. Insomma, il malcapitato subirà una truffa dopo l’altra senza soluzione di continuità.
Le tutele legali: Studio Etiko
Esistono soluzioni qualora ci troviamo di fronte ad una truffa da trading online? I professionisti di Studio Etiko possono aiutare quegli utenti che hanno subito perdite da investimenti finanziari eseguiti su piattaforme aderenti la Consob. Studio Etiko vanta anni di conoscenza nel settore delle truffe da trading online, sempre pronto a studiare il caso di ogni singolo cliente per cercare di fornire supporto laddove possibile, come specificato sopra. Se sei stato vittima di una perdita da investimenti finanziari eseguiti su piattaforme aderenti la Consob, mettiti in contatto con gli esperti di Studio Etiko e richiedi una consulenza gratuita!